chi siamo

FRANCIA INSOLITA è un tour operator nato dall'incontro tra Maria Elena, innamorata della cultura francese, agente di viaggio da 10 anni, e Marco esperto sommelier.
Il nostro obiettivo è farvi scoprire questa destinazione con occhi diversi, dimenticando i soliti itinerari.
Dal connubio delle nostre reciproche esperienze, abbiamo elaborato percorsi enogastronomici nei “terroirs” che vi accompagneranno tra i vitigni francesi, vi faranno inebriare il profumo dei loro vini, vi faranno gustare i prodotti della terra, rimanendo a contatto con i viticoltori che vi riveleranno i segreti della loro arte raccontandovi antiche tradizioni.

I nostri circuiti enogastronomici

I NOSTRI CIRCUITI ENOGASTRONOMICI

I nostri circuiti vinicoli, vi porteranno nella regione ovest della Francia in Aquitania nel Bordelais ad Arcachon (cittadina balneare dove soggiornò D'annunzio), nell'est della Francia sulla "route des vins" d'Alsazia, in Borgogna per scoprire il novellino Beaujolais e nella valle della Loira nel centro del paese.

Sarete accompagnati da numerose degustazioni in noti châteaux et domaines che apriranno le loro cantine per voi. La scelta accurata degli alberghi, locande, ristoranti, guide e tutti i servizi connessi, è il frutto di un’attenta ricerca per servirvi nel migliore dei modi facendovi assaporare i migliori “crus” francesi.

Grazie ad un'equipe di appassionati della Francia, il nostro “savoir faire” ci ha permesso di completare le nostre proposte con itinerari classici rivisitati, con la possibilità di personalizzare in base alle vostre esigenze un viaggio “à la carte”. Realizziamo viaggi individuali, di gruppi, incentive e congressuali.

Il nostro catalogo è disponibile on-line nella sezione download e presso le migliori agenzie di viaggio su tutto il territorio nazionale.

Per avere dettagliate informazioni sulle nostre proposte e servizi, o realizzare un itinerario personalizzato, contattateci al nostro indirizzo email:
franciainsolita@gmail.com

oppure presso la nostra sede:
FRANCIA INSOLITA Tour operator s.r.l.
Via del Corso, 35
00185 Roma
tel. +39-2054676 - Fax: +39-062054675
email: franciainsolita@gmail.com.


Osserviamo il seguente orario:
lunedì – venerdì 9.00-13.00 e 14.30-18.30.




ECCO A VOI ALCUNE DELLE NOSTRE PROPOSTE !

mercoledì 15 settembre 2010

ROUTE DES VINS D'ALSAZIA

Giorno 1 : Colmar.
Accoglienza in albergo, aperitivo di benvenuto.Cena e pernottamento a Colmar.
Giorno 2 : Hout Hoenigsbourg, Volerie des Aigles, Selestat.• Km. 70
Partenza per la visita del castello feudale di Hout Koenigsbourg, il più importante dei Vosgi. Pranzo alsaziano. Nel pomeriggio, spettacolo alla Volerie des Aigles poi continuazione per Selestat, la città vecchia. Ritorno dai laghi Blanc e Noir. Serata video “La foresta di ieri e di oggi”. Cena e pernottamento.
• Giorno 3 : Gerarmer, Colmar, Kaysersberg.• Km. 130
Passeggiata a Gerarmer, giro del lago, visita a una tessitura con possibilità di acquisti. La Roche du Diable. Pranzo all’albergo. Pomeriggio consacrato alla visita di Colmar: la Piccola Venezia, la Città Vecchia. Ritorno da Kaysersberg, graziosa piccola città fiorita dal carattere medioevale e passaggio dal Col du Bonhomme. Cena e pernottamento.
• Giorno 4 : Strasbourg, Mont Saint Odile.• Km. 150
Visita guidata della città di Strasbourg, Capitale Europea, la Piccola Francia, il Parlamento, la Cattedrale. Pranzo in città, poi visita di una brasserie: Ritorno dal Mont Saint Odile, celebre luogo di pellegrinaggio alsaziano, lo Struthof e il Col de Saales. Cena e per­nottamento
Giorno 5 : Hunawihr, Markolsheim, Munster.• Km. 100
Mattinata libera. Pranzo choucroute. Nel pomeriggio visita del Centro di Riproduzione delle Cicogne a Hunawihr con spettacolo acquatico. Chiusa e centrale elettrica di Marckolsheim sul Reno. Ritorno all’albergo da Munster. Serata video. Cena e pernottamento.
• Giorno 6 : Ribeauville, Riquewihr.• Km. 60
Partenza per la visita della Confiserie des Haut Vosgese per la scoperta di una antica segheria. Pranzo e strada del vino: Ribeauville, il borgo produce vini famosi come lo Straminer e il Riesling. Passaggio per Riquewihr, la perla del vigneto, e sosta ad una cantina dove potrete degustare i migliori prodotti del territorio. Cena e Pernottamento.
• Giorno 7 : Route des Cretes, Grand Ballon, Col de Bramont.• Km. 123
Partenza per il Col de la Schlucht, la Route des Cretes e il Hohneck. Pranzo in una fattoria ristorante e visita della produzione di formaggi. Proseguimento attraverso il Grand Ballon, Thann, il colle di Bramont. Rientro a Colmar, cena e pernottamento.
•Giorno 8 : Partenza.
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
La quota comprende :
Volo di linea andata /ritorno da Roma o Milano- Parigi. E tutti i trasferimenti da e per aeroporto/albergo
La pensione completa dalla colazione del primo giorno alla colazione del settimo.Sistemazione in albergo 2** 3*** 4**** secondo la categoria scelta sulla base di una camera doppia con bagno o doccia wc. Le escursioni e le visite menzionate nel programma.
La quota non comprende :
La camera singola su richiesta. Il trasporto in pullman Gran Turismo su richiesta. Le bevande ai pasti (possibilitdi includerle su richiesta). Gli extra di ogni genere e tutto quanto
eventuali supplementi volo alta stagione e Tasse aeroportuali
Guida locale (su richiesta)

Quota a partire da € 1.500,00.

Nessun commento:

Posta un commento