chi siamo

FRANCIA INSOLITA è un tour operator nato dall'incontro tra Maria Elena, innamorata della cultura francese, agente di viaggio da 10 anni, e Marco esperto sommelier.
Il nostro obiettivo è farvi scoprire questa destinazione con occhi diversi, dimenticando i soliti itinerari.
Dal connubio delle nostre reciproche esperienze, abbiamo elaborato percorsi enogastronomici nei “terroirs” che vi accompagneranno tra i vitigni francesi, vi faranno inebriare il profumo dei loro vini, vi faranno gustare i prodotti della terra, rimanendo a contatto con i viticoltori che vi riveleranno i segreti della loro arte raccontandovi antiche tradizioni.

I nostri circuiti enogastronomici

I NOSTRI CIRCUITI ENOGASTRONOMICI

I nostri circuiti vinicoli, vi porteranno nella regione ovest della Francia in Aquitania nel Bordelais ad Arcachon (cittadina balneare dove soggiornò D'annunzio), nell'est della Francia sulla "route des vins" d'Alsazia, in Borgogna per scoprire il novellino Beaujolais e nella valle della Loira nel centro del paese.

Sarete accompagnati da numerose degustazioni in noti châteaux et domaines che apriranno le loro cantine per voi. La scelta accurata degli alberghi, locande, ristoranti, guide e tutti i servizi connessi, è il frutto di un’attenta ricerca per servirvi nel migliore dei modi facendovi assaporare i migliori “crus” francesi.

Grazie ad un'equipe di appassionati della Francia, il nostro “savoir faire” ci ha permesso di completare le nostre proposte con itinerari classici rivisitati, con la possibilità di personalizzare in base alle vostre esigenze un viaggio “à la carte”. Realizziamo viaggi individuali, di gruppi, incentive e congressuali.

Il nostro catalogo è disponibile on-line nella sezione download e presso le migliori agenzie di viaggio su tutto il territorio nazionale.

Per avere dettagliate informazioni sulle nostre proposte e servizi, o realizzare un itinerario personalizzato, contattateci al nostro indirizzo email:
franciainsolita@gmail.com

oppure presso la nostra sede:
FRANCIA INSOLITA Tour operator s.r.l.
Via del Corso, 35
00185 Roma
tel. +39-2054676 - Fax: +39-062054675
email: franciainsolita@gmail.com.


Osserviamo il seguente orario:
lunedì – venerdì 9.00-13.00 e 14.30-18.30.




ECCO A VOI ALCUNE DELLE NOSTRE PROPOSTE !

mercoledì 15 settembre 2010

BORDELAIS & ARCACHON


Giorno 1 : Arcachon.
Accoglienza in albergo e aperitivo di benvenuto. Cena e pernottamento.
• Giorno 2 : Arcachon, Duna di Pyla.• Km. 35
Prima colazione e partenza per la scoperta della Duna di Pyla, la più alta d’Europa, culminante a 114m, che offre una vista incomparabile sugli isolotti di sabbia del Banc d’Arguin, con le forme che cambiano con la corrente. Lungo il percorso, sosta alla cappella dei marinai, monumento restaurato di recente e classificato “bene del Patrimonio Culturale Regionale”. Poi visita di Arcachon in trenino. Pranzo e percorso verso il porto di ostricoltura di Gujan per una visita istruttiva sulla coltura delle ostriche (la fecondazione, le larve, la captazione e il détroquage). Terminerete questa piacevole giornata con una degustazione di ostriche. Tempo libero a Arcachon. Cena e pernottamento.
• Giorno 3 : St. Emilion.• Km. 150
Prima colazione e partenza per una giornata culturale e di degustazione a St. Emilion. Scoperta dello charme e dei segreti di questa cittadella medioevale i cui vini, classificati tra i più grandi Crus contribuiscono a rendere famosa la regione. Visita guidata della città e di una cantina, seguita da una degustazione. Pranzo al ristorante. Tempo libero nelle stradine lastricate (negozi artigianali). Cena e pernottamento.
• Giorno 4 : Bordeaux.• Km. 20
Prima colazione e partenza in direzione di Pessac-Leognan, culla della vite bordolese le cui origini risalgono a più di 2000 anni. Nel XVIII secolo, la comparsa del “New French Claret” piantato sui pendii del Haut Brion, viene esportato in Inghilterra. Visita e degustazione dei vini del Chateau Carbonnieux ( Pressac Leognan). Pranzo a Bordeaux. Visita a piedi della città di Bordeaux: la piazza dei Quinconces, il grande teatro, la città vecchia... Tempo libero nella via Santa Caterina, la via più lunga di Francia. Cena e pernottamento.
• Giorno 5 : Arcachon, Gujan, Biscarosse.• Km. 145
Prima colazione e partenza per una passeggiata in barca nella baia di Arcachon: giro dell’isola degli Uccelli (5 Km) in cui si possono scorgere, dalle rive, le antiche case dei pescatori e le ultime due capanne “tchanquées” su palafitte. Continuerete costeggiando i piccoli borghi di Lège, Claouey, Les Jacquets, Petit Piquey e Grand Piquey: Pranzo all’albergo e strada per Biscarosse, per visitare il museo dell’Hydravion. Sulla strada del ritorno, sosta al giardino botanico di Gujan. Bicchiere di addio all’albergo. Cena e pernottamento a Biscarosse o dintorni.
• Giorno 6 : Partenza.
Colazione, trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
La quota comprende :
Volo di linea andata /ritorno da Roma o Milano- Parigi. E tutti i trasferimenti da e per aeroporto/albergo
La pensione completa dalla colazione del primo giorno alla colazione del settimo.Sistemazione in albergo 2** 3*** 4**** secondo la categoria scelta sulla base di una camera doppia con bagno o doccia wc. Le escursioni e le visite menzionate nel programma.

La quota non comprende :
La camera singola su richiesta. Il trasporto in pullman Gran Turismo su richiesta. Le bevande ai pasti (possibilità di includerle su richiesta). Gli extra di ogni genere e tutto quanto eventuali supplementi volo alta stagione e Tasse aeroportuali.Guida locale (su richiesta)

quota a partire da € 1.000,00.



ROUTE DES VINS D'ALSAZIA

Giorno 1 : Colmar.
Accoglienza in albergo, aperitivo di benvenuto.Cena e pernottamento a Colmar.
Giorno 2 : Hout Hoenigsbourg, Volerie des Aigles, Selestat.• Km. 70
Partenza per la visita del castello feudale di Hout Koenigsbourg, il più importante dei Vosgi. Pranzo alsaziano. Nel pomeriggio, spettacolo alla Volerie des Aigles poi continuazione per Selestat, la città vecchia. Ritorno dai laghi Blanc e Noir. Serata video “La foresta di ieri e di oggi”. Cena e pernottamento.
• Giorno 3 : Gerarmer, Colmar, Kaysersberg.• Km. 130
Passeggiata a Gerarmer, giro del lago, visita a una tessitura con possibilità di acquisti. La Roche du Diable. Pranzo all’albergo. Pomeriggio consacrato alla visita di Colmar: la Piccola Venezia, la Città Vecchia. Ritorno da Kaysersberg, graziosa piccola città fiorita dal carattere medioevale e passaggio dal Col du Bonhomme. Cena e pernottamento.
• Giorno 4 : Strasbourg, Mont Saint Odile.• Km. 150
Visita guidata della città di Strasbourg, Capitale Europea, la Piccola Francia, il Parlamento, la Cattedrale. Pranzo in città, poi visita di una brasserie: Ritorno dal Mont Saint Odile, celebre luogo di pellegrinaggio alsaziano, lo Struthof e il Col de Saales. Cena e per­nottamento
Giorno 5 : Hunawihr, Markolsheim, Munster.• Km. 100
Mattinata libera. Pranzo choucroute. Nel pomeriggio visita del Centro di Riproduzione delle Cicogne a Hunawihr con spettacolo acquatico. Chiusa e centrale elettrica di Marckolsheim sul Reno. Ritorno all’albergo da Munster. Serata video. Cena e pernottamento.
• Giorno 6 : Ribeauville, Riquewihr.• Km. 60
Partenza per la visita della Confiserie des Haut Vosgese per la scoperta di una antica segheria. Pranzo e strada del vino: Ribeauville, il borgo produce vini famosi come lo Straminer e il Riesling. Passaggio per Riquewihr, la perla del vigneto, e sosta ad una cantina dove potrete degustare i migliori prodotti del territorio. Cena e Pernottamento.
• Giorno 7 : Route des Cretes, Grand Ballon, Col de Bramont.• Km. 123
Partenza per il Col de la Schlucht, la Route des Cretes e il Hohneck. Pranzo in una fattoria ristorante e visita della produzione di formaggi. Proseguimento attraverso il Grand Ballon, Thann, il colle di Bramont. Rientro a Colmar, cena e pernottamento.
•Giorno 8 : Partenza.
Prima colazione, trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
La quota comprende :
Volo di linea andata /ritorno da Roma o Milano- Parigi. E tutti i trasferimenti da e per aeroporto/albergo
La pensione completa dalla colazione del primo giorno alla colazione del settimo.Sistemazione in albergo 2** 3*** 4**** secondo la categoria scelta sulla base di una camera doppia con bagno o doccia wc. Le escursioni e le visite menzionate nel programma.
La quota non comprende :
La camera singola su richiesta. Il trasporto in pullman Gran Turismo su richiesta. Le bevande ai pasti (possibilitdi includerle su richiesta). Gli extra di ogni genere e tutto quanto
eventuali supplementi volo alta stagione e Tasse aeroportuali
Guida locale (su richiesta)

Quota a partire da € 1.500,00.

BORGOGNA & BEAUJOLAIS

• Giorno 1 : Beaune.
Arrivo in albergo, aperitivo di benvenuto. Cena e pernottamento.
• Giorno 2 : Clos Vougeot, Nuits St Georges, Beaune. • Km. 55
Prima colazione e partenza per la strada dei grandi vini in compagnia della vostra guida: attraverserete i vigneti di Gevrey Chambertin, Morey-Chambolle. Colazione e visita guidata del castello di Clos Vougeot. Partenza per il villaggio Nuit St Georges, visita della cantina Morin e degustazione con possibilità di acquisto. Partenza in direzione di Beaune. Cena e pernottamento.
• Giorno 3 : Beaune, Dijon.• Km. 55
Prima colazione e visita dell’Hotel Dieu” l’ospizio di Bearne. Visita delle cantine Patriarche con degustazione e possibilità di acquisto. Partenza per Dijon, all’arrivo visita della città: il quartiere medievale, la storia e l’architettura. Visita del Museo della Senape. Cena e pernottamento.
• Giorno 4 : Paray le Monial, Cluny.• Km. 170
Prima colazione e partenza per Paray le Monial. All’arrivo visita libera della città, della basilica romana, del chiostro, della cappella dell’Annunciazione. Colazione e proseguimento per Cluny, visita guidata alla stazione di monta equina e delle stalle degli stalloni. Cena e pernottamento.
• Giorno 5 : Beaujolais, Le Hameau du Vin, Lyon.• Km. 50
Prima colazione e partenza alla scoperta dei vigneti del famoso Beaujolais : Les Cotes de Broully, Fleurie, Chenas, Julienas … Con visita di una cantina e degustazione. Colazione e nel pomeriggio visita del “Quartiere del vino” (le Hameau du Vin)a Romaneche Thorins inaugurato il 10 giugno 1993. Questo luogo è un vero centro di attrazione, di comunicazione, di cultura e degustazione del vino unico in Francia. Cena e pernottamento a Lione.
• Giorno 6 : Partenza.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
La quota comprende :
• Volo di linea andata /ritorno da Roma o Milano- Parigi. E tutti i trasferimenti da e per aeroporto
La pensione completa dalla colazione del primo giorno alla colazione del settimo.Sistemazione in albergo 2** 3*** 4**** secondo la categoria scelta sulla base di una camera doppia con bagno o doccia wc. Le escursioni e le visite menzionate nel programma.
• Trasferimenti
La quota non comprende :
La camera singola su richiesta. Il trasporto in pullman Gran Turismo su richiesta. Le bevande ai pasti (possibilità di includerle su richiesta). Gli extra di ogni genere e tutto quanto

Quota a partire da € 900,00

TOUR DELLA LOIRA

Giorno 1 : Nantes.
Accoglienza in albergo e aperitivo di benvenutoCena e pernottamento a Nantes o dintorni.
• Giorno 2 : Nantes.
Prima colazione. Nantes, visita del centro città e del quartiere Bouffay, la Cattedrale di St Paul, il castello dei Duchi di Bretagna, il teatro Graslin , il Passaggio Pommeraie.Colazione sul battello facendo il giro sul fiume Edre Tempo libero. Cena e pernottamento.
• Giorno 3 : Angers, Cointreau. • Km. 157
Prima colazione. Partenza per Anjou lungo la Loira. Tappa ad Angers e visita del Castello medievale (dipinti dell’apocalisse). Visita di una Cantina con degustazione. Colazione. Visita della fabbrica di Cointreau (liquore estratto dalle arance amare). Visita del castello di Plessis Bourré.Cena e pernottamento a Saumur.
• Giorno 4 : Saumur, Fontevraud.• Km. 30
Prima colazione. Visita del Castello che domina la città di Saumur. Visita del centro città e del “giardino delle piante.”Colazione a Saumur. Partenza per la visita Dell’Abbazia di Frontevraud. Visita di una proprietà vinicola. Cena e pernottamento a Saumur
• Giorno 5 : Ussé, Langeais , Villandry.• Km. 98
Partenza per il Castello d’Ussé con l’esposizione di personaggi di cera, chiamato anche “Castello della bella addormentata nel bosco”. Continuazione per il villaggio vinicolo di Langeais per visitare alcune cantine. Colazione. Partenza per Villandry e visita del parco del Castello. Continuazione per Tour e visita della parte più antica della città di Tour nel settore pedonale.
Visita del priorato di St Cosme con il magnifico giardino di rose e la tomba del celebre Ronsard Cena e pernottamento a Tours.
Giorno 6 : Tours, Chenonceaux.• Km. 74
Prima colazione. Visita del centro di Tour con la Cattedrale gotica, il museo del vino, l’immensa basilica moderna e il museo delle belle arti. Partenza per il castello di Chenonceau, colazione lungo il percorso. Visita del giardino alla francese e del castello costruito sul fiume Cher, esposizione nelle stalle. Continuazione per il castello di Amboise, visita della proprietà e degustazione di vino al Castello. Visita de Clos Lucé, dove sono esposte le Maquette delle invenzioni di Leonardo Da Vinci. Cena e pernottamento.
• Giorno 7 : Blois Chambord.• Km. 85
Prima colazione. Partenza per il Castello di Blois, situato nel centro della città; il castello rappresenta diversi stili architettonici (gotico, rinascimentale e classico).Visita della città. Colazione. Continuazione per il Castello di Chambord, visita del parco del castello. Cena e pernottamento a Tours.
• Giorno 8 : Partenza.
Prima colazione e trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
La quota comprende :
• Volo di linea andata /ritorno da Roma o Milano- Parigi. E tutti i trasferimenti da e per aeroporto
La pensione completa dalla colazione del primo giorno alla colazione del settimo.Sistemazione in albergo 2** 3*** 4**** secondo la categoria scelta sulla base di una camera doppia con bagno o doccia wc. Le escursioni e le visite menzionate nel programma.
• Trasferimenti
La quota non comprende :
La camera singola su richiesta. Il trasporto in pullman Gran Turismo su richiesta. Le bevande ai pasti (possibilità di includerle su richiesta). Gli extra di ogni genere e tutto quanto
• eventuali supplementi volo alta stagione e Tasse aeroportuali
Guida locale (su richiesta)
Quota a partire da € 1.000,00

TOUR DELLA NORMANDIA


Giorno 1 : Caen
Accoglienza in albergo e aperitivo di benvenuto. Cena e pernottamento a Caen o dintorni (3 notti)
• Giorno 2 : Cean, Deauville, Honfleur.• Km. 155
Visita guidata di Caen: il Castello, le celebri chiese, l’abbazia fon­data da Guglielmo il Conquistatore e la Regina Matilde. Colazione. Nel pomeriggio momento di svago a Deauville per profittare dell’animazione delle "Planches” (lungomare). Passeggiata fino a Honfleur piccolo porto animato dagli artisti pittori è situato all’estuario della Senna , giretti nelle stradine della cittadella . Fermata al ponte di Tancarville. Rientro a Caen. Cena e pernottamento.
• Giorno 3 : Le spiagge dello sbarco • Km. 353
Visita del Memoriale di Caen. Colazione. Incontro con la guida e proseguimento per Overload (nome che diedero gli alleati al piano militare dello sbarco in Normandia). Visita del cimitero britannico di Bayeux, del cimitero americano di Colleville sur Mer, la batteria di Longue sur Mer, il porto artificiale di Arromanches, la punta di Hoc, Omaha beach, ecc…. tutte le spiagge e luoghi che interessarono il 6 giugno 1944.Nel tardo pomeriggio rientro in albergo. Cena e pernottamento.
• Giorno 4 : Cean, Mont St. Michel, Saint Malo.• Km. 175
Prima colazione. Partenza per il Mont St Michel. Visita guidata di questo luogo eccezionale che testimonia la storia sacra dell’occidente medievale e diventata una delle sette meraviglie del mondo. Scoperta del villaggio medievale, delle case in legno, delle mura fortificate e dell’abbazia, tutti capolavori dell’architettura normanna Tempo libero e colazione. Nel primo pomeriggio continuazione verso St Malo.Visita guidata della città corsara, delle mura, il castello, la cattedrale e la vecchia città. Questa città di corsari e armatori è famosa nel mondo dal XVI secolo e la sua architettura di roccaforte, dovuta a Vauban, aggiunge una carattere unico alla visita. Cena e pernottamento a St Malo (2 notti)
• Giorno 5 : Scoperta di Jersey
Prima colazione e incontro il mattino presto al porto di Saint Malo. Traversata in aliscafo alla volta di St Helier. Giro di Jersey in pullman dove scoprirete: St Brelade, il faro di Corbiere, l’immensa spiaggia di St-Ouen prima di raggiungere la costa Nord molto frastagliata. Mont-Orgueil, altera fortezza, il porto pittoresco di Gorey. Circuito svolto in una campagne fiorita e tenuta come un giardino ornato di baiette e piccoli porti di pesca che creano paesaggi indimenticabili. Colazione lungo il percorso. Tempo libero per lo shopping nelle boutiques tutte molto inglesi.
Nel tardo pomeriggio traversata di ritorno a St Malo. Cena e pernottamento a Saint Malo.
• Giorno 6 : Partenza
Prima colazione, trasferimento in aeroporto fine dei nostri servizi.
La quota comprende
Volo di linea andata /ritorno da Roma o Milano- Parigi. E tutti i trasferimenti da e per aeroporto
La pensione completa dalla colazione del primo giorno alla colazione del settimo.
Sistemazione in albergo 2** 3*** 4**** secondo la categoria scelta sulla base di una camera doppia con bagno o doccia wc. Le escursioni e le visite menzionate nel programma.
Le entrate ai seguenti luoghi: l’Abbazia del Mont St Michel, la stazione di telecomunicazione e radar di Plemeur Bodou, il Museo della pesca di Concarneau Un guida bilingue per tutto il circuito (Rennes / Ste-Anne-d’Auray)
• Trasferimenti
La quota non comprende :
La camera singola su richiesta. Il trasporto in pullman Gran Turismo su richiesta.
Le bevande ai pasti (possibilità di includerle su richiesta).
Gli extra di ogni genere e tutto quanto
• eventuali supplementi volo alta stagione e Tasse aeroportuali
Quota a partire da € 1.250,00

TOUR DELLA FRANCIA

Giorno 1 : Arrivo a Parigi ed accoglienza dallautista e del vostro pullman. Trasferimento in albergo località vicino al Mont St Michel.
Giorno 2 : Mont St Michel Km. 250
Prima colazione. Partenza per la visita guidata dellabbazia del Mont-Saint-Michel, una delle sette meraviglie del mondo. Colazione a base di specialità locali. Proseguimento per la città corsara di Saint-Malo, visita guidata della città chiusa. Cena e pernottamento.
Giorno 3 : La Loira e i suoi Castelli Km. 350
Prima colazione. Partenza per la visita del villaggio trogloditico di Louresse e visita della celebre cantina di Bouvet Ladubet e degustazione di vini locali. Colazione. Visita del famosissimo Castello di Azay-le-Rideau. Cena e pernottamento nei dintorni di Tours
Giorno 4 : Bordeaux. Km. 350
Prima colazione. Partenza per Bordeaux. Colazione e visita della città, dal quartiere di Saint-Pierre a quello di Sainte-Croix scoprirete le più belle piazze del vecchio Bordeaux situate in uno dei più grandi complessi architettonici del XVIII e del XIX secolo. Cena e pernottamento.
Giorno 5 : Medoc e Bassin dArcachon. Km. 250
Prima colazione. Visita dei prestigiosi vigneti del Medoc e duna cantina con degustazione di vini, proseguimento per la visita di un allevamento di Ostriche con degustazione. Colazione e continuazione per Arcachon e la Duna di Pilat, la più alta dEuro­pa 105 metri daltezza. Cena e pernottamento.
Giorno 6 : Toulouse. Km. 250
Prima colazione. Autostrada verso Toulouse. Colazione e visita della Ville Rose. Negli ultimi anni Toulouse é diventata una città di punta nellaeronautica spaziale, nellelettronica, nellinformatica e nelle biotecnologie.Cena e pernottamento
Giorno 7 : La Camargue Km.350
Prima colazione e partenza per Aigues- Mortes, colazione e visita della città. Proseguimento per Arles, visita della città e passaggio ai Beaux de Provence Tempo libero. Cena e pernottamento
Giorno 8 : Grasse, Nizza, Monaco. Km. 300
Prima colazione. Partenza per Grasse, visita della profumeria Fragonard e continuazione verso Nizza. Colazione. Visita della città e dei suoi monumenti e quartieri principali. Passaggio per la Petite Corniche, la bellissima strada che raggiunge Montecarlo. Arrivo a Monaco e tempo libero per la scoperta della città. Cena e pernottamento in Francia o a Ventimiglia.
Giorno 8 : Partenza
Prima colazione e trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
La quota comprende :
• Volo di linea andata /ritorno da Roma o Milano-arrivo Parigi ritorno da Nizza. E tutti i trasferimenti da e per aeroporto
La pensione completa dalla colazione del primo giorno alla colazione del settimo.Sistemazione in albergo 2** 3*** 4**** secondo la categoria scelta sulla base di una camera doppia con bagno o doccia wc. Le escursioni e le visite menzionate nel programma.
Le entrate ai seguenti luoghi: l’Abbazia del Mont St Michel, la stazione di telecomunicazione e radar di Plemeur Bodou, il Museo della pesca di Concarneau Un guida bilingue per tutto il circuito (Rennes / Ste-Anne-d’Auray)
• Trasferimenti
La quota non comprende :
La camera singola su richiesta. Il trasporto in pullman Gran Turismo su richiesta. Le bevande ai pasti (possibilità di includerle su richiesta). Gli extra di ogni genere e tutto quanto
• eventuali supplementi volo alta stagione e Tasse aeroportuali
Guida locale (su richiesta)

Quota a partire da € 2.000,00.