

• Giorno 1 : Arcachon.
Accoglienza in albergo e aperitivo di benvenuto. Cena e pernottamento.
• Giorno 2 : Arcachon, Duna di Pyla.• Km. 35
Prima colazione e partenza per la scoperta della Duna di Pyla, la più alta d’Europa, culminante a 114m, che offre una vista incomparabile sugli isolotti di sabbia del Banc d’Arguin, con le forme che cambiano con la corrente. Lungo il percorso, sosta alla cappella dei marinai, monumento restaurato di recente e classificato “bene del Patrimonio Culturale Regionale”. Poi visita di Arcachon in trenino. Pranzo e percorso verso il porto di ostricoltura di Gujan per una visita istruttiva sulla coltura delle ostriche (la fecondazione, le larve, la captazione e il détroquage). Terminerete questa piacevole giornata con una degustazione di ostriche. Tempo libero a Arcachon. Cena e pernottamento.
• Giorno 3 : St. Emilion.• Km. 150
Prima colazione e partenza per una giornata culturale e di degustazione a St. Emilion. Scoperta dello charme e dei segreti di questa cittadella medioevale i cui vini, classificati tra i più grandi Crus contribuiscono a rendere famosa la regione. Visita guidata della città e di una cantina, seguita da una degustazione. Pranzo al ristorante. Tempo libero nelle stradine lastricate (negozi artigianali). Cena e pernottamento.
• Giorno 4 : Bordeaux.• Km. 20
Prima colazione e partenza in direzione di Pessac-Leognan, culla della vite bordolese le cui origini risalgono a più di 2000 anni. Nel XVIII secolo, la comparsa del “New French Claret” piantato sui pendii del Haut Brion, viene esportato in Inghilterra. Visita e degustazione dei vini del Chateau Carbonnieux ( Pressac Leognan). Pranzo a Bordeaux. Visita a piedi della città di Bordeaux: la piazza dei Quinconces, il grande teatro, la città vecchia... Tempo libero nella via Santa Caterina, la via più lunga di Francia. Cena e pernottamento.
• Giorno 5 : Arcachon, Gujan, Biscarosse.• Km. 145
Prima colazione e partenza per una passeggiata in barca nella baia di Arcachon: giro dell’isola degli Uccelli (5 Km) in cui si possono scorgere, dalle rive, le antiche case dei pescatori e le ultime due capanne “tchanquées” su palafitte. Continuerete costeggiando i piccoli borghi di Lège, Claouey, Les Jacquets, Petit Piquey e Grand Piquey: Pranzo all’albergo e strada per Biscarosse, per visitare il museo dell’Hydravion. Sulla strada del ritorno, sosta al giardino botanico di Gujan. Bicchiere di addio all’albergo. Cena e pernottamento a Biscarosse o dintorni.
• Giorno 6 : Partenza.
Colazione, trasferimento in aeroporto e fine dei nostri servizi.
La quota comprende :
Volo di linea andata /ritorno da Roma o Milano- Parigi. E tutti i trasferimenti da e per aeroporto/albergo
La pensione completa dalla colazione del primo giorno alla colazione del settimo.Sistemazione in albergo 2** 3*** 4**** secondo la categoria scelta sulla base di una camera doppia con bagno o doccia wc. Le escursioni e le visite menzionate nel programma.
La quota non comprende :
La camera singola su richiesta. Il trasporto in pullman Gran Turismo su richiesta. Le bevande ai pasti (possibilità di includerle su richiesta). Gli extra di ogni genere e tutto quanto eventuali supplementi volo alta stagione e Tasse aeroportuali.Guida locale (su richiesta)
quota a partire da € 1.000,00.